STC Wine
Solo i Migliori Vini della Bulgaria, direttamente dal produttore al palato ed al cuore di chi ama le cose genuine
Quello che proponiamo…
La Storia dei Vini Bulgari
La viticoltura in Bulgaria risale ai tempi antichi e le tradizioni nella produzione e nella cultura del vino nel territorio bulgaro sono più antiche del paese bulgaro stesso, formato nell’anno 681 a.C. È un fatto storico che sulle terre degli antichi Traci, che popolavano il territorio della Bulgaria contemporanea, il vino costituiva una grande parte della vita…(continua a leggere)
Le Cantine
Le cantine da noi individuate, in collaborazione con il più importante magazine specializzato in vini della Bulgaria – DiVino.bg -, sono ciò che di meglio si può trovare sul panorama dei produttori bulgari…(continua a leggere)
Gli Eventi
Tutte le occasioni per degustare e conoscere i vini bulgari, in Italia ed in Bulgaria…(continua a leggere)


L'estate che arriva ci fa venire voglia di bere vini freschi e profumati: una delle nostre proposte è il Rosè da uve Mavrud di Via Vianera, qualcosa di veramente fuori dal normale...
Varietà: 100% Mavrud
Annata: 2019
Regione: vino regionale Tracia pianura
Tipologia: Vino rosato secco
Colore: Chiaro, colore rosa chiaro
Aroma: Naso minerale combinato con fiori bianchi e noce cruda
Sapore: Buon corpo, fine ed elegante, con ottima freschezza, sentori di ciliegia bianca e un finale leggermente speziato
Consigli d'uso: Accompagna bene insalate dal sapore di mare, prelibatezze di pesce e formaggi vari
Alcool: 13%
@viavinera @proposta_vini @ass_enoteche_italiane_vinarius
#vino #vinirosè #viavinera #viavinerawinery #mavrud #bevibenebevibulgaro #bevibenevivimeglio #bevisoloilmeglio #vinibulgaro #vinibulgaria #degustazionevini #degustiamovini #degustiamovino #stcwinesofia #bulgarianheritagewine #berebenefabene #sommelier #sommelieritaliani #grandivini #gradiuve #vinorosè #unvinoperlestate #vinibulgaria
1 giorno ago

Sicuramente uno dei migliori Cabernet Sauvignon da noi mai assaggiati, ma tutta la linea Gramatik così come tutti i vini di Rupel Winery sono ciò che di più entusiasmante si possa degustare...anche per il loro prezzo, ben inferiore alla concorrenza a parità di qualità !!
Vitigni: Cabernet Sauvignon 100%
Annata: 2017
Tipo di vino: vino rosso secco
Regione: Valle Struma, vigneti di proprietà
Gradazione alcolica: 14%
Colore: Bello, intenso, viola scuro
Densità: struttura densa e raccolta
Sapore e qualità gustative: Saturi di superbi aromi speziati, con un naso di more selvatiche, prugne, peperoni e tipiche note erbacee. Al gusto è denso, intenso, tannico, con sentori di liquirizia.
Indicato con carni alla brace e selvaggina.
@rupel_winery @proposta_vini @ass_enoteche_italiane_vinarius
#vino #imigliorivinibulgaria #imigliorivinibulgari #vinorosso #vinirossi #bevibenebevibulgaro #bevibenevivimeglio #bevisoloilmeglio #cabernetsauvignon #rupelwinery #berebenefabene #stcwinesofia #grandiuve #vinisuperiori #vinibulgaria #grandivini #sommelier #sommelieritaliani #gramatik #barrique
2 giorni ago

I grandi vini biologici della Bulgaria: Orbelus, assieme al suo blend Prima Special Selection, ne è la realtà più rappresentativa.
Colore rubino intenso, profumo di more e frutti di bosco, notevole persistenza, tannini morbidi ed armoniosi.
Abbinamenti: carni rosse strutturate, arrosti, vino da meditazione.
Vino da collezione
Alcool: 14°
Vendemmia: 2013
Uve: Merlot, Petit Verdot, Melnik, Cabernet Sauvignon
Vigneti: micro-appezzamenti lungo la valle del fiume Struma, una delle regioni più calde della Bulgaria.
Resa: Uve raccolte a mano e selezionate, resa regolata fino a 1 kg/ceppo.
Vino: Lunga macerazione e contatto del mosto con le bucce.
Affinamento: 15 mesi in barrique francesi.
Quantità limitata: 1950 bottiglie.
Indicazione geografica protetta – Pianure della Tracia.
@orbelus_winery @proposta_vini @ass_enoteche_italiane_vinarius
#vino #imigliorivinibulgaria #imigliorivinibulgari #bevibenebevibulgaro #bevibenevivimeglio #bevisoloilmeglio #unrossogiustoalmomentogiusto #berebenefabene #grandiuve #vinisuperiori #grandivini #sommelier #sommelieritaliani #amoilvino #orbeluswinery #vinorosso #vinirossi #vinobiodinamico #vinibiodinamici #vinidellostruma #degustazionevini #degustiamovini #degustiamovino #vinibulgaria
3 giorni ago

MA QUANT'E' BUONO QUESTO ?!?!
Il Rubin di Logodaj Winery...
Il Rubin è un'uva bulgara creata negli anni '40 presso l'Istituto di Viticoltura ed Enologia di Pleven. L'uva è un incrocio tra Syrah francese e Nebbiolo italiano. È un'uva molto resistente che matura relativamente presto. Sebbene sia utilizzato principalmente nelle miscele, gli esempi varietali sono oggi più comuni.
LA VINIFICAZIONE
Subito dopo la raccolta e la pigiatura delle uve, la polpa dell'uva così ottenuta viene sottoposta a macerazione a freddo per 4-5 giorni ad una temperatura di 8-10°C. Questo processo rivela le migliori caratteristiche della freschezza naturale e dell'aroma fruttato. La fermentazione viene poi proseguita ad una temperatura di 24-26°C. Terminata la fermentazione alcolica, il vino entra in botti di rovere per 18 mesi, dove svolge la fermentazione malolattica.
IL VINO
Questo vino ha un colore intenso con sfumature violacee, un profumo pronunciato con sentori di frutta fresca e ciliegia con una speziatura che ben si coniuga in equilibrio ed eleganza con sentori di vaniglia e dolcezza dati dalle botti di rovere. Al gusto è equilibrato, setoso, con tannini morbidi, il finale è lungo e complesso.
Uve: 100 % Rubin
Zona di produzione: pianura della Tracia
Superficie del vigneto: 10 Ha
Altitudine del vigneto: 200 metri slm
Tipo di terreno: sabbioso, di composizione mista
Produzione per ettaro: 8.000 Kg
Resa dell'uva in vino: 55%
Età media delle viti: 15 anni
Periodo di Raccolta: settembre
Vinificazione: Macerazione sulle bucce
Fermentazione alcolica: In acciaio inox per 15 giorni
Fermentazione malolattica: Completamente svolta
Affinamento: 2 barriques di passaggio per 12 mesi
Alcol: 13,8 %
#vino #imigliorivinibulgaria #imigliorivinibulgari #bevibenebevibulgaro #bevibenevivimeglio #bevisoloilmeglio #grandirossi #berebenefabene #grandiuve #vinisuperiori #grandivini #sommelier #sommelieritaliani #amoilvino #logodajwinery #vinorosso #vinirossi #stcwinesofia #rubin #vinidellostruma #degustazionevini #degustiamovini #degustiamovino #lastoriadelvinopassadaqui #nobilerubin #vinibulgaria
4 giorni ago

Un bianco fresco? memorabile? Chardonnay di Bononia Estate, ovvio !!
Vino fresco e ricco con un aroma concentrato di agrumi, pera e vaniglia integrata. Gusto denso e vivace con note minerali e un lungo finale.
Vendemmia: 2022
Categoria di qualità: Indicazione geografica protetta
Regione: pianura del Danubio
Provenienza: Uve provenienti da selezionati vigneti di proprietà
Tipologia: Vino bianco secco
Temperatura di servizio: 10°C
Alcool: 13,5%
Affinamento: Contatto con rovere francese per 4 mesi
Premi: Concorso Enologico Internazionale Balcani 2022 – DOPPIO ORO, annata 2020,
Chardonnay Du Monde 2021 – ARGENTO, annata 2020,
Decanter 2021 – BRONZO, annata 2020,
Japan SAKURA Wine Awards 2021 – DOPPIO ORO, annata 2020 e “Miglior vino da abbinamento per la cucina giapponese TEMPURA”,
Mundus Vini 2021 – ORO, annata 2020,
Mundus Vini 2020 – ARGENTO, annata 2017,
International Wine & Spirit Competition 2021 – BRONZO, annata 2020
@ass_enoteche_italiane_vinarius @proposta_vini @bononia.estate
#vino #vinibianchi #bononiaestate #bevibenebevibulgaro #bevibenevivimeglio #bevisoloilmeglio #vinibulgaro #vinibulgaria #degustazionevini #degustiamovini #degustiamovino #lastoriadelvinopassadaqui #istar #chardonnay #stcwinesofia
5 giorni ago

Il Sandanski Misket di Zlaten Rozhen è ottimo come aperitivo e anche abbinato a pesci al forno o al sale, formaggi freschi e frutta dalla polpa chiara....peccato che ne siano rimaste pochissime bottiglie
Varietà: Sandanski Misket
Categoria: Indicazione geografica protetta
Regione: Valle dello Struma
Tipo: Bianco secco
Colore: pallido dorato e brillante
Fragranza: Profumo persistente di mela matura e accenti a base di erbe, altamente caratteristico della varietà
Gusto: Spesso, ma fresco con una finitura lunga durata
Alcol: 13,5%
Premi: Medaglia d'argento, London Experts in Wine Awards 2018
@zlatenrozhenwinery @proposta_vini @ass_enoteche_italiane_vinarius
#vino #imigliorivinibulgaria #imigliorivinibulgari #bevibenebevibulgaro #bevibenevivimeglio #bevisoloilmeglio #unbiancogiustoalmomentogiusto #berebenefabene #grandiuve #vinisuperiori #grandivini #sommelier #sommelieritaliani #amoilvino #zlatenrozhen #zlatenrozhenwinery #sandanskimisket #lafreschezza #degustazionevini #degustiamovini #degustiamovino #stcwinesofia #vinoplease #vinotime #vinibulgaria
1 settimana ago

Una varietà dimenticata, trascurata, sottovalutata.
Varietà, in realtà, forte e combattiva, preservata ed ora rianimata.
Un nuovo inizio per questo Keratsuda di Villa Melnik
Varietà: Keratsuda - 100%
Vendemmia: 2021
Tipologia: vino bianco
Caratteristiche: Colore limone pallido. Al naso è fine, con intensi aromi floreali primaverili di erba verde, fiori freschi e agrumi maturi - limone e pompelmo, scorza d'arancia. La varietà è completata da succose drupacee - pesca e albicocca, e il finale è esotico con note di ananas e mango. Ha un corpo medio e ben equilibrato. Esprime con eleganza il suo terroir. Il finale porta un retrogusto lungo e distinto.
Cibo: formaggi a pasta molle, mousse e antipasti - capra, brie, camembert, pesce e frutti di mare. Piatti speziati, cucina asiatica, sushi, sashimi.
Alcool: 12,5% vol.
@villamelnik @proposta_vini @ass_enoteche_italiane_vinarius
#vino #imigliorivinibulgaria #imigliorivinibulgari #bevibenebevibulgaro #bevibenevivimeglio #bevisoloilmeglio #unvinogiustoalmomentogiusto #berebenefabene #grandiuve #vinisuperiori #grandivini #sommelier #sommelieritaliani #amoilvino #vinobianco #vinibianchi #uncaloreintenso #keratsuda #degustazionevini #degustiamovini #degustiamovino #lastoriadelvinopassadaqui #villamelnik #villamelnikwinery #bergule #vinobulgaria #uvastorica #stcsofiawine
1 settimana ago

Castellum tradotto dal latino significa "torre di guardia". E' stato scelto questo nome per la gamma di vini invecchiati, come espressione del desiderio di Via Vinera di osservare rigorosamente le tradizioni e lo spirito dell'arte enologica bulgara 🍷🍷. Sono stati accuratamente scelti in cantina i migliori lotti, prodotti da uve rigorosamente selezionate 🍇🍇
Vitigno: Cabernet Sauvignon
Annata: 2015
Regione: pianura della Tracia
Origine: Bulgaria
Tipologia: Vino rosso secco
Colore: Bel colore rubino con sfumature viola scuro
Aroma: Naso attraente di frutti di bosco e spezie e delicate note di moka e pepe arrostito.
Sapore: Gusto multistrato, corpo succoso e compatto con buon equilibrio e ottima finitura
Consigli d'uso: Adatto abbinamento con piatti di carne piccanti, grigliate, formaggi molli e duri
Alcool: 13,5%
@viavinera @proposta_vini @ass_enoteche_italiane_vinarius
#vino #imigliorivinibulgaria #bevibenebevibulgaro #bevibenevivimeglio #bevisoloilmeglio #berebenefabene #grandiuve #vinisuperiori #grandivini #sommelier #sommelieritaliani #amoilvino #viavinerawinery #viavinera #vinorosso #degustazionevini #degustiamovino #lastoriadelvinopassadaqui #cabernetsauvignon #castellum #castellumwine #vinoplease #vinotime #winelover #stcsofiawine #vinibulgaria
1 settimana ago
Ricevi ogni settimana la presentazione di un vino diverso
Iscriviti alla nostra newsletter
