Bononia Estate

BONONIA ESTATE

Storia
Alla fine dell’Ottocento, sul sito della Tenuta Bononia nasce una delle prime birrerie del paese, che però negli anni di transizione è caduta nell’oblio. Nel 2013, nella già moderna Bulgaria, l’azienda ha iniziato a rinascere come azienda vinicola con le tecnologie attuali introdotte, da una famiglia che ama il proprio paese e ha deciso di svilupparvi affari. Persone innamorate dell’infinito e guidate dalla convinzione che devi lasciare che il tuo spirito voli per realizzare i tuoi sogni.

La nostra giovane azienda che è in rapida crescita prende il nome da un’antica fortezza romana, situata nella valle del Danubio, Bononia (l’attuale Vidin). Nel corso dei secoli, Bononia ha coraggiosamente custodito prima la provincia dell’Alta Mizia, e successivamente, dopo essere stata rinnovata e trasformata nella fortezza di Baba Vida, ha custodito con orgoglio il confine nord-ovest di uno degli stati più antichi d’Europa che ha conservato il suo nome fino ad oggi, Bulgaria. Questo paese balcanico è conosciuto come la patria della catena montuosa più lunga della regione, i Balcani, che hanno dato il nome all’intera penisola, ed è anche conosciuto come uno dei primi luoghi dell’intero continente ad iniziare la coltivazione dell’uva per la vinificazione.

1895
Nel 1895, affascinato dalla bellezza naturale della località e dalle dolci acque del Danubio, l’ungherese Victor Olinger fondò una delle più antiche birrerie della Bulgaria, nel villaggio di Koshava, che fu poi trasformata in azienda vinicola. Il maestoso edificio con i suoi corridoi sotterranei ancora ben conservati, si trova sulla riva del fiume Danubio dove ha la sua volta più acuta, a circa 15 km dalla più antica capitale bulgara con una storia secolare, Vidin.

1989
Dopo il 1989, questa parte del paese sembrava sprofondare nell’oblio. Questo fino al 2010 quando, affascinata dagli aspetti ecologici del luogo, la famiglia Yotov ha deciso di contribuire al ripristino dell’industria vinicola della regione, e di costruire un’azienda di produzione a ciclo chiuso.

2013 LA CANTINA
I primi 4 ettari di vigne giovani sono stati piantati nel 2013. Attualmente, i vigneti si estendono su 13 ettari. I proprietari prevedono di espandere la tenuta a 15 ettari, utilizzando il sistema di potatura Guyot, e di coltivare tutti i tipi di varietà come Sauvignon Blanc, Chardonnay, Traminer, Viognier, Riesling, Muscat Ottonel, Pinot Noir, Pinot Gris, Cabernet Franc , Cabernet Sauvignon, Syrah e la varietà Gamza tradizionale di questa regione. I giovani vitigni sono stati accuratamente selezionati dall’Italia e dalla Francia per soddisfare le richieste dei consumatori internazionali.

2016
Nel 2016, Bononia Estate ha presentato i suoi primi vini: ISTAR, Ooh La La, Gomotartsi e Bononia Estate Reserve

2022
Nel 2022, oltre alla cantina, è stata aperta una parte della boutique hotel, che comprende 22 camere d’albergo, un ristorante, un’area benessere, varie sale di degustazione, una sala conferenze ed eventi, una piscina all’aperto, ecc. Oltre a un ciclo di produzione completamente chiuso, che garantirà il controllo di qualità al 100%, Bononia Estate Winery & Resort contribuirà all’enoturismo bulgaro e mirerà a diventare una destinazione enologica privilegiata.

I Vini

L’Azienda