La Festa di San Trifone – Trifon Zarezan

Lettura: 3 minuti

Il giorno di San Trifone

Il 14 febbraio è conosciuto in tutto il mondo come San Valentino. Tuttavia, questo giorno ha un ulteriore significato in Bulgaria. In Bulgaria, il 14 febbraio è il giorno di San Trifon (noto anche come Trifon Zarezan), patrono dei viticoltori e degli enologi. Nonostante il fatto che un cambiamento nel calendario bulgaro dal vecchio stile al nuovo stile abbia spostato il giorno di San Trifon al 1 ° febbraio, la maggior parte delle cantine celebra ancora la giornata del 14 febbraio, che è la data del vecchio stile.

Chi era St. Trifon?

Trifon nacque intorno al 225 d.C. nella provincia romana di Frigia (oggi Turchia). Trifon nacque in una famiglia cristiana e, quindi, era un credente in un momento in cui il cristianesimo non era la religione ufficiale dell’Impero romano. Si diceva che avesse guarito la figlia dell’Imperatore Gordiano da una malattia e, quindi, contribuì all’atteggiamento indulgente di Gordiano verso i cristiani. Tuttavia, il successore di Gordiano Traiano Decio lanciò una persecuzione di massa contro i cristiani, durante la quale Trifon fu catturato e gli fu chiesto di rinunciare alla sua fede. Trifon declinò e le autorità romane ordinarono che fosse decapitato. Pertanto, Trifon divenne un martire del cristianesimo.

La connessione con il vino

Ci sono un paio di leggende che spiegano il legame tra St. Trifon e la vinificazione. Il primo afferma semplicemente che Trifon è stato riconosciuto come il patrono dei viticoltori perché era lui stesso un viticoltore e proveniva dalla zona di origine della pianta della vite.

Un’altra leggenda descrive Trifon come il fratello della Vergine Maria. Trifon stava potando le viti, quando la Vergine Maria passò sulla sua strada per pregare con il suo Gesù appena nato. Trifon le rise in faccia per avere un figlio illegale e per punirlo la Vergine Maria andò al villaggio e disse alla moglie di Trifon che Trifon si era tagliato il naso nel vigneto. La moglie di Trifon si precipitò nella vigna per vedere suo marito. Trifon rise del suggerimento di essersi tagliato il naso e spiegò che ciò era impossibile perché teneva le cesoie da potatura rivolte verso il basso e non verso l’alto. Mentre muoveva scherzosamente le cesoie di potatura verso l’alto, si tagliò accidentalmente il naso. Questo è il motivo per cui il giorno di San Trifon è anche chiamato Trifon Zarezan in bulgaro, con Zarezan che significa quello tagliato e potato.

Celebrazione

Tradizionalmente, il giorno di San Trifon deve essere fatto il pane, così come il pollo arrosto ripieno di riso. Il pane e il pollo insieme ad un po ‘di vino sono ciò che ogni uomo che va in vigna dovrebbe portare con sé. Quando le viti vengono potate, il vino viene versato sul terreno per la fertilità. Dopo la potatura, ogni villaggio nomina il “Re del vino” che porta una ghirlanda fatta con bastoncini di vite potati. Il re del vino poi benedice i vigneti e augura buon raccolto a tutti i produttori. Alla fine, tutti si riuniscono a casa del re del vino e festeggiano la giornata con molto cibo e vino.

La maggior parte delle cantine in Bulgaria segue ancora questo rituale e osserva in questo modo il Giorno di San Trifone (Trifon Zarezan). Di solito, c’è una processione ai vigneti dove un sacerdote benedice le viti ed esegue il rituale di potatura. Quindi viene nominato un re del vino che è facilmente riconoscibile dalla corona sulla sua testa. Dopo la cerimonia, la celebrazione continua in cantina con cibo tradizionale, musica folcloristica e, ovviamente, molto vino.

Dopotutto, il patrono dei viticoltori deve essere soddisfatto per portare a tutti un buon raccolto.

Si ringrazia Bulgaria Wine Tours per il testo.

Torna a Storia

Vai a Baba Marta